Le Picciotte
Le Picciotte sono creazioni esclusive ed eleganti firmate Kamà. Ogni Picciotta è realizzata e decorata a mano come da tradizione della ceramica di Caltagirone. Ispirandosi alle classiche Teste di Moro, le Picciotte sono rivisitate in un design contemporaneo, inoltre, il formato pocket e l’aggiunta di dettagli applicati a mano, le impreziosiscono rendendole uniche e raffinate.

-
Lara
50,00 € Aggiungi al carrello -
Salvatrice
50,00 € Aggiungi al carrello -
Lucrezia
50,00 € Leggi tutto -
Lucia
50,00 € Leggi tutto -
Ginevra
60,00 € Aggiungi al carrello -
Gianna
50,00 € Leggi tutto -
Elisa
50,00 € Aggiungi al carrello -
Concettina
50,00 € Leggi tutto -
Carmela
60,00 € Leggi tutto -
Anna
50,00 € Leggi tutto -
Adele
50,00 € Aggiungi al carrello
-
Lara
50,00 € Aggiungi al carrello -
Salvatrice
50,00 € Aggiungi al carrello -
Lucrezia
50,00 € Leggi tutto -
Lucia
50,00 € Leggi tutto -
Ginevra
60,00 € Aggiungi al carrello -
Gianna
50,00 € Leggi tutto -
Elisa
50,00 € Aggiungi al carrello -
Concettina
50,00 € Leggi tutto -
Carmela
60,00 € Leggi tutto -
Anna
50,00 € Leggi tutto -
Adele
50,00 € Aggiungi al carrello
Le Picciotte: la tradizione artigianale siciliana incontra l’arte moderna
Le “Picciotte”, nel dialetto siciliano significa “le ragazze”, termine utilizzato spesso per indicare anche la fidanzata utilizzando la tipica frase: “la mia picciotta”.
Le Picciotte sono delle piccole crezioni d’arte esclusive ed uniche, traggono ispirazione dalla Testa di Moro ma con un design contemporaneo. Il formato pocket, la rende la creazione pregiata ideale come oggetto di arredo e design.
Ogni Picciotta ha un design di linee e decori che non verrà più riproposto. Possiamo dire che ogni Picciotta è un pezzo unico, da collezione.
La realizzazione di una Picciotta
Modellata artigianalmente secondo il gusto dell’artista, partendo da un blocco di argilla. La prima fase è quella della realizzazione di uno stampo in gesso, successivamente si applica l’argilla a mano con una certa pressione per riprodurle.
Nella seconda fase si modellano a mano e si aggiungono le applicazioni, come orecchini, collane, decori della corona, turbanti e decori floreali.
Dopo aver fatto asciugare l’argilla si può passare alla prima cottura.
La fase successiva è la decorazione, avviene a mano a pennello, grazie ai maestri decoratori della ceramica, questa è una fase molto personale e delicata che dona alla creazione la personalità.
Ultima fase è la seconda cottura per la fusione dello smalto.
Gallery
Le Picciotte sono creazioni di pregio uniche e irripetibili, proprio per questo, abbiamo inserito una piccola galleria immagini.

